Dalla pagina ufficiale di Manuel Merigo è ora disponibile alla visione il video di “Mai Perdere Controllo”, ottima traccia estratta da Denso Inganno, album degli IN.SI.DIA uscito nel corso del 2017!
…a voi!
Dalla pagina ufficiale di Manuel Merigo è ora disponibile alla visione il video di “Mai Perdere Controllo”, ottima traccia estratta da Denso Inganno, album degli IN.SI.DIA uscito nel corso del 2017!
…a voi!
A sorpresa, spunta una data live che riporta indietro i nostri ricordi a venti anni fa!
IN.SI.DIA ed EXTREMA suoneranno sullo stesso palco il prossimo Sabato 7 Ottobre, insieme agli Ulverharr.
In seguito il link dell’evento, e la locandina!
https://www.facebook.com/events/153266641926447/
Nella data di domani, 23 Maggio 2017, i nostri IN.SI.DIA saranno ospiti della trasmissione Linea Rock, su Radio Lombardia!
Segue il comunicato:
“Attenzione!
Domani dalle 20:00 saremo ospiti del “guru” della musica rock in Italia: il mitico Marco Garavelli!
L’appuntamento è per le 20:00 a LineaRock, programma radiofonico su Radio Lombardia.
Ascolta in streaming o cerca le frequenze della tua città su www.radiolombardia.it “
Il Magazine online Metalforce ha pubblicato un report della serata del Colony. A voi il piacere della lettura!
Segue link:
IN.SI.DIA Denso Inganno Release Party – 15 Aprile 2017
Eccovi tutte le date degli IN.SI.DIA, che stavolta toccheranno tutta l’Italia:
15 Aprile 2017: Circolo Colony Brescia
11 Maggio 2017: Dissesto Musicale – Roma
12 Maggio 2017: Sharivari – Bari
13 Maggio 2017: Indian Bikers MC – Foggia
3 Giugno 2017: Wings of Bea Metalfest – Santhià
11 Giugno 2017: Blood in Gerenzano – Gerenzano (VA)
8 Luglio 2017: Truemetal.it Festival 2017 – Italian Aggression Edition – Parma
22 Luglio 2017: Colony Open Air – Brescia
19 Agosto 2017: AGGLUTINATION Metal Fest – Chiaromonte (PZ)
27 Agosto 2017: Drakkarock 2017 – Arona
P.s.
Un grazie a Monica Furiani per il suo caricamento su Youtube!
Il terzo album dei nostri thrasher preferiti continua a raccogliere consensi. Poco sotto potete leggere degli estratti dalle recensioni o, se preferite, leggerle per esteso cliccando sul nome dei vari siti:
VOTO: 8.5/10
“L’ascolto di questo “Denso Inganno”, in un attimo smonta quello che era il mio unico pregiudizio: quello sul cantato in italiano; [si nota] maturità compositiva del combo Bresciano al servizio della violenza sonora, mai fine a se stessa; […] I testi in italiano, a tratti poetici e viscerali, a tratti rabbiosi, [sono] sempre intrisi di contenuti.” (Francesco Lattes)
VOTO: 8/10
“Si tratta di un thrash metal valorizzato anche da altre influenze. Il piede non è sempre costante sull’acceleratore, ma si alterna a momenti melodici. Il cantato in italiano non è affatto fastidioso, anzi è un “tocco in più” […]Se siete fan di un thrash metal tecnico, con un bel cantato e con pezzi vari e interessanti, dovete prendere in considerazione questo album. [Gli IN.SI.DIA] mi hanno conquistato.” (Jurgen Callens)
VOTO: 75/100
“Il ritorno degli In.Si.Dia conferma la capacità di evolversi senza perdere il loro trade mark, rimanendo quindi al passo con i tempi e niene affatto all’antica. “Denso Inganno” è un album di thrash metal lontano da qualsiasi caricatura vintage in quanto a suoni, produzione e flavour generale. Il combo lombardo è partito da dove l’avevamo lasciato, i riff sono ancora granitici, compatti fino al parossismo, le parti soliste di Manuel Merigo taglienti come ai tempi, sempre vicine come stile ai migliori Kirk Hammett o Alex Skolnick […], lo stile nel cantato – nonostante il turn-over – non ha perso la cattiveria e l’insofferenza degli esordi; eppure, tutto suona “2017” in un certo senso, per la produzione, per gli arrangiamenti ricercati come al giorno d’oggi è necessario che siano, ma soprattutto per una serie di scelte stilistiche da analizzare nel dettaglio. […] Bravi quindi gli In.Si.Dia: per essere tornati con un album di buon livello, per non avere avuto paura ad uscire dalla zona di confort di un thrash metal semplice e definito[…]” (Vittorio Cafiero)
Oltre alle date già comunicate, gli IN.SI.DIA suoneranno anche a Gerenzano, in data 11 Giugno 2017, insieme a Pigspeed, Node, Bulletproof, Netherblade ed altri.
Potete avere notizie ulteriori dalla pagina Facebook: BLOOD IN GERENZANO
Seconda tornata di recensioni per Denso Inganno, stavolta oscillanti tra il “Nostalgico Bacchettone” e “l’Esaltato”: buona lettura!
(Nd OUT: Non “filtrerò” le recensioni e riporterò anche quelle negative: ci vuole onestà, anche nel portare avanti un fansite; inoltre, le critiche possono essere utili nel processo di miglioramento di un artista.)
VOTO: NON PRESENTE
“Lo stile del cantato di Fabio Lorini è simile, ma Riccardo Panni mi manca. […] “Denso Inganno” è un disco che ho inizialmente digerito a fatica, ma che pian piano è uscito in tutta la sua potenza. Con tutti i suoi difetti, […] so che ascolterò questo disco molto di più di altri, magari fatti meglio, ma con meno sangue, personalità e passione.” (Gianluca Grazioli)
VOTO: 3/5
“Fabio Lorini nella prima parte del lavoro sembra cercare quasi di ricalcare il mood secco e tagliente che fu di Panni, mentre lui possiede un timbro più pieno e rotondo, meno agile per il perifrastico italiano. […] “Denso Inganno” va ascoltato, per la buona qualità strumentale e, soprattutto, per una seconda parte che fa intravedere quanto grandi sono stati e possono ancora essere gli In.Si.Dia., artisticamente sempre coraggiosi e talentuosi nel voler sempre sfidare tutto e tutti…..è questa la base di ogni grande thrash metal band. Con riserve, ma da avere o, almeno, ascoltare alcune volte.” (Andrea Evolti)
VOTO: 68/100
“Denso Inganno è un disco quadrato, roccioso, poco indulgente e sicuro nel suo incedere, come un gruppo thrash con un certa storia alle spalle è chiamato ad incidere. Accanto a connotazioni tradizionali e riuscite, però, mostra anche dei limiti di varietà di scrittura ed interpretazione vocale che ne contengono la resa. L’album presenta infatti svariati pezzi aggressivi e violenti che dal vivo renderanno certamente di più” (Francesco Gallina)
VOTO: NON PRESENTE
“Gli IN.SI.DIA del 2017 suonano bene, convinti come non mai di avere ancora molto da dire. […] Troviamo una cura particolare per le linee vocali, davvero ben costruite […] Molto buono il lavoro delle chitarre di Manuel Merigo e Alessandro Venzi, sempre prodighe di ottimi assoli e di ritmiche mai banali: nulla è lasciato al caso. ‘Denso Inganno’ è indubbiamente un ottimo lavoro, per nulla scontato, un nuovo capitolo che lascerà un segno nella storia degli IN.SI.DIA.” (Andrea Pedriali)
VOTO: 7.5/10
“Panni era il cantante giusto per quei due album e lo stesso vale per Lorini con la presente ultima fatica. Assodata la complessità nell’abbinare la metrica regolare italiana alla forma più selvaggia del metal, Lorini e compagni, nonostante qualche leggera ed ovvia difficoltà, riescono a districarsi nell’intento in modo egregio. […] Un ritorno che, a conti fatti, oltre che tanto rispetto merita un plauso. […] La rabbia e l’istinto sono rimasti quelli di un tempo. Possiamo dirlo finalmente: bentornati IN.SI.DIA.” (Andrea Intacchi)
VOTO: 90/100
“Denso Inganno non sposta di una virgola il tiro che rese la band unica nel panorama tricolore. Thrash metal influenzato dai Metallica più cattivi e dai Testament di ‘The Ritual’. Il cantato di Fabio Lorini è semplice, diretto, cattivo, incisivo[…] Possiamo solo consigliare di comprare questo disco; agli In.Si.Dia chiediamo invece di non sparire mai più. Non provateci nemmeno.” (Alberto Biffi)
VOTO: 8/10
“Denso Inganno”, finisce per risultare rilevante per davvero, costituendo un ottimo album e stupendoci anche oltre le aspettative. Gli IN.SI.DIA non si sono infatti limitati a riproporre la formula con cui si misero in luce negli anni ’90, ma sono stati capaci di aggiornare e far evolvere il proprio sound. […]Non manchiamo infine di menzionare positivamente i testi dell’album, a volte poetici, altre feroci, in ogni caso sempre in grado di lasciare il segno e far riflettere. […]L’elevata qualità espressa dal loro ultimo disco è segno che il presente “Denso Inganno” rappresenta un ritorno che ha avuto veramente senso d’essere.” (Matteo Roversi)
VOTO: 10/10
“Denso Inganno” racchiude le migliori caratteristiche del sound degli IN.SI.DIA, ossia l’aggressività istintiva del debutto e le strutture maggiormente elaborate del secondo album, rielaborandole e attualizzandole, rimanendo allo stesso tempo legati al bay area thrash degli ’80’s. Un netto miglioramento si rileva, a mio avviso nelle linee vocali; la voce di Fabio Lorini rimane sempre ruvida e rabbiosa, ed i testi si confermano intelligenti e mai scontati.” (Matteo Piotto)
Questa sera alle 22.00 gli INSIDIA saranno presenti alla trasmissione Heavy Demons su Radio Onda d’Urto.
A seguire, le informazioni e frequenze utili per seguirli:
Brescia 99.6Mhz
Milano 98.0Mhz
Live: http://www.radiondadurto.org/ascoltaci
Mobile: TuneIn Radio (Radio Onda D’Urto)
Podcast: http://heavydemons.radiondadurto.org/