L’album “Denso Inganno”, in release il 25 Marzo, sta raccogliendo giudizi decisamente positivi. Questa news vuole essere un parziale “sunto”:
VOTO: 80/100
“Ottimo ritorno da parte degli In.Si.Dia, che rilasciano questo disco non di facile ascolto ma che con doviziosa pazienza sa donare a quanti l’ascolteranno perle di infinita riflessione e ovviamente saggezza. Quindi, ascoltatori, scavate nei testi e fate le vostre personali riflessioni e….ovviamente lasciatevi travolgere dal suono carico di potenza e tecnica di questi quattro thrashers italiani.” (Giorgio Gibellini)
VOTO 8/10
“Thrash metal moderno dalla qualità tecnica sublime. Ottime le composizioni […], un grande album” (Carlos Bermejo)
VOTO: 6,5/10
“Buon ritorno e buon album. Coraggiosa la scelta di continuare a scrivere in italiano e ottimo songwriting. […] Questo “Denso Inganno” dimostra che la scena italiana esiste e si muove. […] La strada che si è riaperta per gli In.si.dia è quella giusta: ci aspettiamo cose ancora più grandi da veterani come loro!” (Manuel Molteni)
VOTO: 7,5/10
“Un bel ritorno per gli In.Si.Dia… un graditissimo ritorno per chi (come me) impazziva per “Guarda Dentro Te” o per il primo album. Come nei succitati lavori, la voce in italiano conferisce un’atmosfera vicina all’hardcore punk italiano, senza rinnegare i temi in pieno stile metal e il riffing tipicamente thrash. Le atmosfere incazzate tipiche dei bresciani si mescolano ad un thrash metal dal taglio moderno, con un risultato impeccabile e non disprezzabile. Bel disco In.Si.Dia, bentornati!” (Giovanni Clemente)
VOTO: 8/10
“Gli In.Si.Dia sono uno dei nomi storici del thrash metal, con una carriera che risale ai primi anni novanta. […] Sono tornati nel 2013, e “Denso Inganno” è la materializzazione di questo ritorno. Nonostante tutti questi anni (venti!) di assenza, possiamo vedere che la band non ha perso l’energia, il talento e l’interesse nel thrash metal. Cantato in italiano – non è la lingua più comune per il thrash metal – l’intensità è la loro parola d’ordine, sia per i ritmi frenetici di “Mai Perdere Controllo” e “Cosa Resta” e sia per il dinamismo, sufficiente a mantenere l’interesse per tutta la durata dell’album.” (Fernando Ferreira)
VOTO: / (non compare)
“Una vera e propria sorpresa positiva da parte di questi veterani, che sono tornati a registrare proponendo un album molto valido!” (Olivier No Limit)
VOTO: 80/100
“Non lasciatevi spaventare dall’uso della lingua italiana (la recensione viene dall’Olanda, Nd Out). Gli IN.SI.DIA hanno realizzato un album dannatamente buono, con un proprio sound distintivo.”